Le piante d'Agrumi, soprattutto se coltivate in vaso, richiedono un costante apporto nutritivo. Azoto, Fosforo e Potassio devono essere sempre presenti nel terreno in quantità sufficienti per un regolare sviluppo della pianta. Tali elementi, causa l'innaffiatura e l'assorbimento da parte dell'agrume stesso, vanno man mano diminuendo nel terriccio. Per reintegrarli, è necessario l'utilizzo di un fertilizzante specifico per Agrumi. La carenza di concime è la principale causa di piante che non fruttificano o che producono frutti di piccole dimensioni. La crescita stentata e le foglie uniformemente gialle sono altri sintomi di un agrume cui Il ferro.
Un'altra sostanza fondamentale per le piante d'agrumi è il ferro, richiesto in grandi quantità, che consente la fotosintesi delle foglie, processo fondamentale per lo sviluppo dell'arbusto. Il classico sintomo della carenza di questo minerale è dato dalla comparsa della clorosi ferrica, ossia foglie gialle dalle nervature verdi. Due volte l'anno è quindi bene rifornire la pianta di ferro. In caso di intervento "preventivo" (ossia con foglie ancora dal colore verde brillante) il prodotto più adatto è il solfato di ferro; se invece le foglie sono già tendenti al giallo è invece necessario il chelato di ferro.
Qualche altro consiglio utile:
Consentito in agricoltura biologica.
Nutre fino a 3 mesi con una singola applicazione.
Il terriccio dalla qualità più alta sul mercato.